RIVOLTO A BAMBINI E RAGAZZI DAI 5 / 6 AI 13 ANNI
GIORNATA INTERA: ORARIO INGRESSO 8.15 / 9.30; ORARIO USCITA 16.45
CON EVENTUALE POST POMERIDIANO FINO ORE 18.00
SETTIMANA DAL 5 AL 9 SETTEMBRE 2016
PRESSO LA STRUTTURA IN GESTIONE ALLA SOCIETA’ SPORTIVA VELATE RUGBY 1981
Centro sportivo di Usmate Velate, Via Luini
LA PROPOSTA
Stare insieme per fare, giocare, provare, sperimentare; divertirsi e fare sport in un ambiente sereno sono gli obiettivi di questo campus sport e avventura. I bambini si dovranno sentire veramente in vacanza, immersi in un ambiente pieno di stimoli ed in mezzo alla natura.
L’avventura, la natura selvaggia e lo sport saranno le argomentazioni che uniranno le attività giocose, sportive, naturalistiche, laboratoriali delle settimane.
I CONTENUTI
I contenuti riguarderanno tutti gli aspetti che tanto affascinano i bambini: GIOCHI, SPORT, ESPLORAZIONE IN NATURA, LABORATORI MANUALI DI COSTRUZIONE…
TEMATICHE DI GIOCHI SPORTIVI
Protagonisti saranno soprattutto i giochi di squadra, come il Rugby, per stimolare, oltre all’avvicinamento alle diverse partiche sportive, la voglia e la necessità di stare con gli altri, di collaborare, di trovare un’intesa.
Si proporranno giochi a squadre, a tappe, a gimcana, che richiederanno abilità e competenze diverse, in modo da stimolare la partecipazione di tutti e mantenere un clima di benessere e di divertimento.
Non saranno necessari prerequisiti di nessuna sorta. Tutti proveranno le diverse attività proposte, mettendosi in gioco in prima persona.
Mini-Rugby, Rugby touch, pallavolo, tiro con l’arco, arti marziali, orieentering a squadre, e tutto quello che si potrà concordare in un clima di collaborazione con le altre realtà associative del territorio.
In modo particolare la rete delle organizzazioni del territorio che si è costituita vede coinvolti:
G.S. Yama-Arashi;
A.S.D. Carnate-Usmate Velate Volley;
A.S.D. Velate Rugby 1981;
A.S.D. nuova Usmate
USCITE SUL TERRITORIO COMUNALE
Escursioni naturalistiche utilizzando percorsi e sentieri che il territorio offre, sullo stile dello scoutismo: bussole, mappe, binocoli saranno i nostri alleati nella esplorazione e scoperta degli ambienti naturali vicini.
LABORATORI MANUALI
Tra i diritti naturali dei bambini e delle bambine troviamo, oltre allo stare insieme e stare all’aria aperta, il diritto all’uso delle mani:
Svolgeremo così:
- Laboratori di manualità legati alle tematiche settimanali, costruzione e realizzazione di attrezzi come strumenti, archi…
- laboratori artistici con tecniche e pitture insolite
- laboratorio di costruzione del campo base della settimana, con capanne…
e tanto ancora d’altro… collegandoci alle proposte che faranno i bambini/ ragazzi stessi
LA STRUTTURA DELLA GIORNATA
GIORNATA TIPO
Ore 8.15 / 9.30 accoglienza dei bambini e ragazzi presso il centro sportivo.
Ore 9.30 a gruppo intero: organizzazione della giornata, scelta dei giochi sportivi e delle attività proposte fra le varie opzioni.
Inizio attività della mattina: divisione in gruppi e alternanza di giochi sportivi e a squadra, di attività laboratoriali e naturalistiche.
0re 12.15/ 14.00 preparazione al pranzo, pranzo e tempo destrutturato, in tranquillità e suddivisi nei vari ambienti a disposizione, ma guidato dagli educatori.
Ore 14.00/ 16.00 attività a grande gruppo e giochi a squadre di tipo sportivo e non.
Ore 16.15 merenda
Ore 16.45 /17.00 attesa dei genitori per chi va a casa
Ore 17.00/18.00 eventuali giochi insieme in attesa dei genitori. (POST POMERIDIANO)
I bambini/ ragazzi verranno organizzati in gruppi a seconda delle attività che vorranno svolgere a scelta libera, in un clima vacanziero ma stimolante sotto diversi punti di vista.
Garantiamo:
- la presenza di un numero adeguato di operatori e allenatori durante il campus secondo le normative vigenti;
- la presenza di personale qualificato per tale servizio, professionista in questo settore e con pluriennale esperienza, in modo da garantire un servizio di qualità.
- l’utilizzo di materiali con i partecipanti nel pieno rispetto della normativa sulla sicurezza.
- Il servizio di supporto di segreteria organizzativa e coordinamento, in contatto diretto con le famiglie.
I CAMPUS SPORT-AVVENTURA SARANNO ATTIVATI CON UN MINIMO DI ISCRITTI DI 16 BAMBINI a iscrizione a giornata intera.
Sarà disponibile un cellulare di reperibilità sarà sempre attivo, per delucidazioni, comunicazioni e urgenze per i genitori, anche durante il campus.
Inoltre le attività saranno documentate ogni giorno, previa autorizzazione dei genitori, con fotografie pubblicate sulla pagina FB.
In ogni caso sarà possibile scaricare le foto ricordo del campus su pagina protetta del nostro sito.
COSTI:
giornata fino alle 16.45 € 100 comprensivo di tre pasti
Post pomeridiano fino alle 18.00 € 15,00
Per ogni informazione e delucidazione:
Demetra ONLUS
Settore educazione ambientale
Daniela Re
Cell. 3357486957
aea@demetra.net
Scarica ora il modulo d’iscrizione