Storica ICirca 25 anni fa, Volfango Politi e Ambrogio Galbiati si fecero ricevere dal Consiglio del Velate rugby 1981 per presentare una serie di proposte per il restyling del marchio della società.

Il primo allora 19enne, il secondo di un solo anno più “anziano”, non riuscirono tuttavia, malgrado fossero animati da una grande passione ed entusiasmo, a convincerli.

Passarono altri due, tre anni.

Il Velate rugby 1981 stava crescendo in termini di iscritti e di risultati. La prima squadra voleva potersi identificare in un simbolo in cui potersi rispecchiare, così Politi (ormai baldo 23enne forgiatosi nelle mischie) cominciò a studiare una proposta.

Venne ispirato, tra le tante esaminate, da una foto in particolare (vi lascio indovinare quale…): quella che ritrae un giovanissimo Marco Morao nel corso di un’azione di gioco. Disegnò subito la sagoma e la portò da un amico che produceva adesivi.

Ne fece stampare un numero limitato per portarli sul campo e provare a venderli.

Alla prima partita li affidò alla moglie di Daniele Rigamonti suggerendole con un tono da speculatore temerario: “vendili a 2000 lire l’uno”.

Finirono in un lampo!!

Da allora, in modo del tutto naturale e spontaneo, il marchio è diventato il simbolo del Velate rugby 1981, un’immagine apprezzata e riconosciuta da molti!!!

(Tratto quasi integralmente da un post di Volfango Politi su fb).

Forza Velate, NULLA E’ IMPOSSIBILE!!!